Servizi dedicati alle imprese
Un'unica azienda, tanti servizi dedicati agli operatori del settore edile
Siamo il punto di incontro di Aziende e Professionisti sardi. Da oggi potrai richiederci certificazioni energetiche, perizie, progettazione e rendering 3D, valutazioni acustiche e termografiche.

Termografia
Individuiamo la causa di infiltrazioni, ponti termici, errori di posa che influiscono sull'efficienza energetica dell'edificio.

Acustica e Riverbero
Valutazioni, soluzioni e certificazioni in materia di acustica. Collaboriamo con esperti iscritti all'elenco regionale.

Ingegneria
Tutto ciò che riguarda l'elaborazione di tutta la documentazione utile ai fini legali, come certificazioni, attestazioni e perizie.

Architettura e Design
Tutto ciò che riguarda il lato artistico del progetto. Interior Design, Render 3D, Assistenza allo sviluppo del colore.
Chiedi al Termografico
Individua definitivamente la causa di infiltrazioni e ponti termici
La termografia in campo edile fornisce una soluzione pratica ed efficiente per svolgere delle indagini approfondite sullo stato di salute della struttura.
In una ristrutturazione, ad esempio, che comprende anche l’efficientamento energetico, la termografia si rivela fondamentale per individuare un ordine di priorità (in funzione di una analisi costi/benefici) delle principali criticità da migliorare.
Oltre all’ambito edile, la termografia è utile in ambito elettrico, ad esempio nella verifica della integrità degli impianti elettrici e nella analisi di quadri elettrici in bassa e media tensione.
Un Operatore Certificato di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 per il settore elettrico e civile, potrà certificare le indagini e fornire ausilio ai CTU per perizie termografiche certificate ai sensi di legge.
Oltre all’ambito edile, la termografia è utile in ambito elettrico, ad esempio nella verifica della integrità degli impianti elettrici e nella analisi di quadri elettrici in bassa e media tensione.
Un Operatore Certificato di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 per il settore elettrico e civile, potrà certificare le indagini e fornire ausilio ai CTU per perizie termografiche certificate ai sensi di legge.

Quali servizi puoi richiederci?
Chiedi all'Esperto di acustica
Rispetta le caratteristiche di insonorizzazione acustica
Il DPCM 5/12/1997 stabilisce, in relazione alle diverse tipologie edilizie, le caratteristiche acustiche degli elementi strutturali dell’edificio e degli impianti tecnologici di servizio dell’edificio stesso, al fine di ridurre l’esposizione dell’uomo al rumore.
Il decreto si applica a tutti gli edifici (residenze, uffici, alberghi, locali commerciali) di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione, con Concessione Edilizia rilasciata dopo il 20/02/1998; a lavori ultimati i requisiti acustici dovranno essere rispettati e dichiarati dal Direttore dei Lavori come condizione necessaria al rilascio del certificato di Agibilità.
In fase di progettazione è necessario fare uno studio previsionale dei requisiti acustici passivi dell’edificio. A seguito della realizzazione è necessario effettuare il collaudo acustico con strumentazione e metodologie specifiche. L’esito positivo del collaudo è un elemento imprescindibile per l’ottenimento del certificato di Agibilità dell’immobile. Solo dopo aver effettuato le necessarie misurazioni fonometriche in opera si può essere sicuri di aver raggiunto gli isolamenti prescritti della legge.
Mettiamo a tua disposizione Tecnici Competenti in Acustica iscritti all’elenco regionale che, con l’ausilio di strumenti professionali e grazie all’importante esperienza maturata negli anni, sono in grado di soddisfare tutte le richieste in materia di acustica.
Il decreto si applica a tutti gli edifici (residenze, uffici, alberghi, locali commerciali) di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione, con Concessione Edilizia rilasciata dopo il 20/02/1998; a lavori ultimati i requisiti acustici dovranno essere rispettati e dichiarati dal Direttore dei Lavori come condizione necessaria al rilascio del certificato di Agibilità.
In fase di progettazione è necessario fare uno studio previsionale dei requisiti acustici passivi dell’edificio. A seguito della realizzazione è necessario effettuare il collaudo acustico con strumentazione e metodologie specifiche. L’esito positivo del collaudo è un elemento imprescindibile per l’ottenimento del certificato di Agibilità dell’immobile. Solo dopo aver effettuato le necessarie misurazioni fonometriche in opera si può essere sicuri di aver raggiunto gli isolamenti prescritti della legge.
Mettiamo a tua disposizione Tecnici Competenti in Acustica iscritti all’elenco regionale che, con l’ausilio di strumenti professionali e grazie all’importante esperienza maturata negli anni, sono in grado di soddisfare tutte le richieste in materia di acustica.

Chiedi all'Ingegnere
Certificazioni, perizie, progettazione, rilievi e pratiche tecniche
Supportiamo le aziende nella realizzazione di ampliamenti ed adeguamenti, nei rapporti con gli Enti preposti al controllo e nella gestione della documentazione e degli archivi complessi.
I professionisti con cui collaboriamo potranno fornire singole prestazioni tecniche come perizie, rilievi e accertamenti o gestire progettazioni e direzioni lavori di edifici ad uso residenziale, direzionale, commerciale, artigianale e industriale.

Chiedi all'Architetto
Progettazione di interni, rendering 3D, sviluppo e studio luci e colori
Studiare funzionalità e design degli spazi interni. Proporre soluzioni ad hoc per una ristrutturazione che possa esprimere tutto il potenziale dell'edificio.
Presentare attraverso delle immagini in 3D un progetto che allo stato attuale risulta essere solo un cantiere per predisporre al meglio la vendita o semplicemente per guidare il committente e offrirgli un servizio ulteriore.

Chiedi maggiori informazioni o prenota una consulenza gratuita
Scrivici una mail
info@edilcompany.com
Chiamaci
+39 070 9487005
Scrivici un messaggio